Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

2023 – CONGIUNTIVITE NEL SUINO SOSTENUTA DA MYCOPLASMA SP. 1654_15. CANDIDATA NUOVA SPECIE STRETTAMENTE CORRELATA A MYCOPLASMA HYORHINIS


CORNAGGIA M., MERENDA M., VIO D., GASTALDELLI M., CONCI V., GAGLIAZZO L., BOTTINELLI M., SANDRI G., CATANIA S.

Parole chiave: congiuntivite suino, Mycoplasma hyorhinis, Mycoplasma sp. 1654_15

La congiuntivite è una patologia dal riscontro occasionale e sotto-diagnosticata nel suino. Essa può rappresentare un sintomo secondario di una patologia respiratoria o virale ovvero diretta conseguenza di eccessivi livelli di gas nocivi o di elevate quantità polvere nel capannone.
Nel 2020, una nuova specie di micoplasma denominata Mycoplasma sp. 1654_15, strettamente correlata a Mycoplasma hyorhinis è stata riscontrata in un focolaio di congiuntivite in Germania. Alla luce di questa recente segnalazione, lo scopo del nostro lavoro è stato quello di caratterizzare, tramite sequenziamento i ceppi di Mycoplasma spp. isolati in corso di congiuntivite in 4 aziende Italiane (A, B, C, D) e in precedenza identificati come Mycoplasma hyorhinis per evidenziare eventuali correlazioni con Mycoplasma sp. 1654_15.
Tutti gli isolati testati sono risultati positivi per Mycoplasma sp. 1654_15 confermando la diffusione di questo patogeno emergente anche nel nostro territorio.Vista l’elevata prossimità genetica tra Mycoplasma sp. 1654_15 e Mycoplasma hyorhinis la loro differenziazione è attualmente possibile anche se non semplice; riteniamo opportuno aggiornare nel prossimo futuro l’offerta diagnostica al fine di fornire ai colleghi operanti nel settore un ulteriore strumento diagnostico giungere ad una corretta diagnosi.

SCARICA IL PDF

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: